Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Farmaexplorer.it

Nello studio FOURIER ( Further Cardiovascular Outcomes Research With PCSK9 Inhibition in Subjects With Elevated Risk ), l'inibitore della proproteina convertasi subtilisina-kexina di tipo 9 Evolocumab ...


L'obesità è una malattia cronica che si traduce in una sostanziale morbilità e mortalità globale. L'efficacia e la sicurezza della Tirzepatide ( Mounjaro ), doppio agonista GIP/GLP-1, nelle persone ...


Per le pazienti in postmenopausa con tumore alla mammella, precedenti analisi di sottogruppi hanno mostrato un modesto beneficio dal trattamento adiuvante con bifosfonati. Tuttavia, l'efficacia dei ...


È stato confrontato l'impatto dell'Ezetimibe ( Zetia ) e degli inibitori della proproteina convertasi subtilisina / kexina di tipo 9 ( PCSK9 ) sugli esiti cardiovascolari negli adulti che assumono la ...


Gli integratori di Vitamina-D sono ampiamente raccomandati per la salute delle ossa nella popolazione generale, ma i dati sulla prevenzione delle fratture non sono ben definiti. In uno studio ausil ...


Molti pazienti con sindrome coronarica acuta hanno fattori di rischio metabolico concomitanti che influenzano il rischio di eventi cardiovascolari avversi maggiori ( MACE ). Sono stati valutati gli e ...


Dallo studio STEP 8 ( Semaglutide Treatment Effect in People with Obesity 8 ) è emerso che negli adulti con sovrappeso o obesità senza diabete mellito, Semaglutide 2.4 mg ( Wegovy ) una volta a settim ...


Volanesorsen ( Waylivra ) è un oligonucleotide antisenso che agisce sulla sintesi dell'apolipoproteina C-III epatica e riduce la concentrazione plasmatica di trigliceridi. Sono state esaminate la si ...


Per ridurre il rischio cardiovascolare, le lineeguida raccomandano di avere come target, anche, il colesterolo non-HDL. E' stato valutato l'impatto dei trigliceridi al basale al raggiungimento de ...


È stata riconosciuta un'urgente necessità di ridurre gli effetti collaterali metabolici della sovraesposizione ai glucocorticoidi, poiché l'eccesso di glucocorticoidi può portare alla sindrome di Cush ...


Sono necessarie ulteriori opzioni di terapia ipolipemizzante per i pazienti che non possono ottenere una riduzione sufficiente dei livelli di colesterolo LDL utilizzando le statine da sole o per color ...


Inclisiran inibisce la sintesi epatica della proproteina convertasi subtilisina-kexina di tipo 9. Studi precedenti hanno indicato che Inclisiran potrebbe fornire riduzioni sostenute dei livelli di c ...


L'ipercolesterolemia familiare è caratterizzata da un elevato livello di colesterolo da LDL e da un aumentato rischio di patologie cardiovascolari aterosclerotiche premature. Gli anticorpi monoclona ...


I risultati di una analisi prespecificata di dati aggregati da tre studi di fase III che stanno valutando la sicurezza e l'efficacia di Inclisiran, un trattamento sperimentale di prima classe per l'ip ...


L'obiettivo di uno studio è stato quello di esaminare se il Fenofibrato ( Lipofene ) in aggiunta al trattamento con statine fosse in grado di ridurre il rischio cardiovascolare persistente negli adult ...